Layout del blog

Differenze tra RGB e CMYK

Pubblicato da

Andrea Borello

24 agosto 2023

Il mistero delle variazioni di colore nella stampa

Nel vasto mondo della grafica e della stampa, sorgono spesso domande sulla discrepanza tra il vibrante display dei nostri schermi e il risultato finale stampato. Questo mistero si basa sulla distinta differenza tra le due principali gamme di colori: la gamma RGB e la gamma CMYK. Scopriamo cosa sono e perché il prodotto stampato spesso non corrisponde esattamente a ciò che vediamo a schermo. Inoltre, esploreremo il motivo per cui lo stesso colore, quando stampato su materiali diversi, può apparire inaspettatamente diverso dal punto di vista estetico.


Gamma Colori RGB e CMYK: Dalle Luci alle Tinte

Gamma Colori RGB (Rosso, Verde, Blu)

La gamma dei colori RGB è la base delle immagini visualizzate sui nostri schermi. Si basa sulla combinazione di tre colori primari: rosso, verde e blu. I dispositivi elettronici illuminati, come monitor e televisori, sfruttano queste luci per creare una vasta gamma di colori. Quando i tre colori sono al massimo dell'intensità, si ottiene il bianco, mentre con tutte le intensità al minimo si ottiene il nero. La gamma RGB è ideale per la visualizzazione su schermo, ma presenta limitazioni quando si tratta di tradurla in stampa.


Gamma Colori CMYK (Ciano, Magenta, Giallo, Nero)

La gamma dei colori CMYK è invece utilizzata nel processo di stampa. I quattro colori primari utilizzati sono il ciano, il magenta, il giallo e il nero. Questi colori vengono sovrapposti in diverse combinazioni per creare una varietà di tonalità. Tuttavia, la stampa utilizza pigmenti o inchiostri sovrapposti su materiali bianchi, il che comporta una limitazione nella gamma di colori riproducibili rispetto alla luminosità dei display RGB.


Differenza tra Display e Stampa: Un Mondo di Luce contro Pigmenti

Il motivo principale per cui il prodotto stampato non può essere uguale a quello visto a video è la differenza fondamentale tra la luce emessa dai display e i pigmenti utilizzati nella stampa. Mentre i display producono luce diretta, creando colori luminosi e brillanti, la stampa utilizza inchiostri o pigmenti che riflettono la luce, risultando in colori più opachi. Di conseguenza, alcuni colori luminosi e vibranti che vediamo sullo schermo potrebbero non essere replicabili sui materiali stampati.


Variazioni Estetiche nei Materiali di Stampa

Oltre alle differenze tra RGB e CMYK, esiste un altro fattore che contribuisce alle variazioni di colore: i materiali di stampa. Stampa su carta, tessuto, plastica o altri materiali possono influenzare la percezione cromatica. Ogni materiale ha una superficie diversa che riflette la luce in modi unici. Il colore è tale solo per la luce riflessa. Di conseguenza, anche lo stesso colore stampato su materiali diversi potrebbe apparire leggermente diverso agli occhi dell'osservatore.


Conclusioni: L'Arte di Comprendere e Sperimentare

La comprensione delle differenze tra le gamme dei colori RGB e CMYK è essenziale per ottenere risultati di stampa soddisfacenti. Mentre la brillantezza dei display è affascinante, non può essere replicata perfettamente sulla carta. L'arte della progettazione sta nell'anticipare queste differenze e creare immagini che siano efficaci sia sullo schermo che nella forma fisica. Quando si progetta un'immagine digitale da stampare, è importante lavorare all'interno della gamma dei colori CMYK fin dall'inizio. Alcuni software consentono di visualizzare in anteprima come apparirà l'immagine quando stampata, aiutando a prevedere come i colori potrebbero variare.



Ricorda che, nel mondo della stampa, l'esperimento è fondamentale. La scelta del materiale, la taratura dei colori e la collaborazione con professionisti esperti possono aiutare a ottenere risultati sorprendenti, anche se leggermente diversi da ciò che si vede sullo schermo. Quindi, abbraccia la magia delle differenze cromatiche e crea opere che brillino sia digitalmente che fisicamente.

24 agosto 2023

ISCRIVITI ALLA NOSTRA

NEWSLETTER

Catalogo All in one italia

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutte le ultime novità del momento.

Se avrai lasciato anche l'indirizzo di spedizione ti invieremo una copia omaggio del nostro ultimo catalogo.

NEWSLETTER

* Campi obbligatori


Consenso al marketing e alla newsletter

Letta
l’Informativa Privacy, cliccando su "Iscriviti" acconsento al trattamento dei dati personali qui conferiti ai fini dell’invio da parte

di All in one italia S.r.l. di comunicazioni commerciali, inclusi la newsletter, buoni sconto e promozioni, riferite a prodotti e servizi della stessa o di terzi, e al fine dello svolgimento di ricerche di mercato (customer satisfaction) via e-mail nonché tramite sms, posta o telefono, nel caso di conferimento successivo dei dati personali necessari a tale scopo (es. indirizzo postale, numero di telefono).

Puoi
disiscriverti quando vuoi, senza nessun costo.
La registrazione alla Newsletter è riservata ai maggiori di anni 18. Cliccando su “Iscriviti” dichiari di avere almeno 18 anni.


Espandere il raggio d'azione della pubblicità
Autore: Alessia Borello 16 marzo 2024
Integrare strategie tradizionali con quelle digitali può essere la chiave per una campagna pubblicitaria efficace e completa.
calendari e agende personalizzati
Autore: Alessia 28 ottobre 2023
Un modo economico e duraturo per promuovere il brand.
All in one italia
Autore: Andrea 27 settembre 2023
L'importanza di progettare e realizzare un logo capace di rappresentare i valori della tua azienda
Università-campus-college
Autore: Alessia 31 luglio 2023
Investire nel merchandising personalizzato è una scelta vincente che porterà benefici a lungo termine, sia dal punto di vista dell'immagine che da quello finanziario. Mostra il tuo orgoglio universitario e lascia che il merchandising faccia parlare di te!
Borracce personalizzate
Autore: Alessia 14 luglio 2023
Le Borracce Personalizzate come Gadget Aziendale: Promuovere il Brand e la Sostenibilità
kit da scrivania
Autore: Andrea 5 luglio 2023
Un Welcome Kit è uno strumento potente per ogni azienda che si preoccupa del benessere e dell'integrazione dei propri dipendenti
Bomboniere-matrimonio
Autore: Alessia 1 luglio 2023
Il nostro catalogo di articoli promozionali soddisfa in molti casi l'idea del regalo per gli invitati. Molto spesso si preferisce un oggetto, personalizzato, di riutilizzo alla più classica bomboniera. Ecco alcune idee.
Plotter sublimatico
Autore: Andrea 26 giugno 2023
La stampa sublimatica: quali prodotti promozionali sono indicati alla personalizzazione con la stampa sublimatica
Plotter-mimaki
Autore: Federico 26 giugno 2023
I vantaggi della stapa UV per la personalizzazione di pannelli e prodotti promozionali
Share by: